III Festa di Bacco - 29 settembre 2013
III Festa di Bacco - 29 settembre 2013
Domenica 29 settembre 2013 si è svolta la III Festa di Bacco presso la sede di Maccarese.
Le previsioni meteo funeste del giorno precedente davano pioggia e temporali, evidentemente qualcuno lassù ci vuole bene e ci ha donato una giornata con cielo nuvoloso, ma senza pioggia.
Tanti partecipanti e tantissimi bambini, oltre 40, che hanno potuto sperimentare i metodi tradizionali di preparazione del vino, con la pigiatura fatta con i piedi.
Il Gruppo con i ragazzi più grandi ha fatto una meravigliosa escursione all'oasi di Macchiagrande, ricca di animali ancora allo stato libero.
I più piccolini si sono anche cimentati con la raccolta delle uova e divertiti nella ludoteca.
Il Dio Bacco nella mitologia viene rappresentato con un bastone cinto di edera e vite. Queste due piante sono simili, entrambe hanno una natura lignea poco sviluppata ed hanno bisogno di un sostegno per svilupparsi verso l'alto. Ma mentre l'edera gode dei climi umidi e freddi, la vite matura al sole.
L'etimologia di Bacco potrebbe essere proprio da baculum, cioè bastone. La simbologia del bastone è vasta: da immagine di fecondità e riproduzione, agli utilizzi per creare il fuoco sfregandolo contro un altro legno oppure per trovare l'acqua (rabdomante). Dai maghi utilizzato come bacchetta (in latino virga), dalle fate come fuso per la tela. Esempio opposto è la rappresentazione classica della morte: il giovane Thanatos, forte e furbo ma mezzo addormentato, annoiato, appoggiato al suo bastone.
Nell'antica Roma la vendemmia era un'attività sacra a Giove, tanto che il primo tralcio di Uva era effettuato dal Flamen Dialis nella festa dei vinalia. Pochi giorni dopo, durante i meditrinalia, veniva bevuto il vino inteso come medicamentum, cioè medicina. Attenzione perché il vinum, bevuto senza misura, può trasformarsi in venenum (veleno).
L'uva adoperata è soprattutto Sangiovese, contrazione del nome autentico sanguis Iovis.
Per tutti questi motivi, la vendemmia è dedicata al Padre Giove!
Fons Perennis vince
29/09/2013