Equinozio Autunno 22 settembre 2013

 


Domenica 22 settembre si è svolto il tradizionale festeggiamento dell'Equinozio d'autunno, come previsto dal Calendario sacro dell'Associazione.

E' utile ricordare che il calendario ha lo scopo principale di ritagliare momenti di sacralità allo scorrere del tempo senza qualità.

In particolare il momento equinoziale d'autunno è un passaggio tra la fine dell'Estate e il cammino che conduce diretto al Solstizio d'inverno.

In questo senso, l'uomo come la natura, volge progressivamente lo sguardo al proprio interno.

Quest'anno la possibilità di lavoro su un terreno semi-abbandonato è stata un'ottima opportunità per proiettare il lavoro interno nel lavoro esterno.

Tanto lavoro, tanta sporcizia accumulata e bruciata.

Segni straordinari e fausti hanno accompagnato le attività.

Nel luogo scelto per accendere il fuoco, precedentemente ripulito con decespugliatore, zappe, vanghe e rastrelli, è spuntata, esile ma bellissima, una pianticella di quercia.

Falchi cacciatori hanno mostrato , quasi pavoneggiandosi, le proprie qualità, fenomeno piuttosto raro nei cieli di Roma.

Infine è stato avvistato uno splendido esemplare di Fagiano, levatosi in volo con il suo caratteristico grido.

Fons Perennis vince


 

21/09/2013

 
 

successiva >

< precedente